Castelluzzo spiagge e cale per vivere il mare della Sicilia

Castelluzzo spiagge e cale per vivere il mare della Sicilia

Castelluzzo è il punto perfetto da cui partire per esplorare il mare di San Vito Lo Capo. Ti suggeriamo alcune tappe costiere imperdibili per goderti il sole e la bellezza della natura durante la tua vacanza in queste zone.

Baia Santa Margherita

Questa bellissima spiaggia di sabbia dorata si trova appena fuori da Castelluzzo, immersa nella emozionante scenografia del Golfo di Macari. Una perfetta location per godere del sole e del mare della Sicilia. Baia Santa Margherita è il luogo ideale anche se viaggi con bambini grazie alla sua facile accessibilità. Il mare della Baia è azzurro e selvaggio, circondato da rocce e popolato da animali e vegetazione marina che aspettano solo di essere avvistati con maschera e boccaglio.

Cala Calazza

All’estremità opposta del Golfo di Macari, a Castelluzzo e proprio vicino alla Riserva del Monte Cofano, Cala Calazza è un anfratto di rocce e ciottoli che custodisce una piccola piscina azzurra con fondo sabbioso. Si tratta di un angolo della costa più selvaggio ma non per questo meno affascinante o difficile da raggiungere. Anche qui puoi divertirti con lo snorkeling ed esplorare il fondale della cala.

Cala Bue Marino e cala Isulidda

A Macari, a ridosso di una bassa parete rocciosa, si raccoglie una bianca spiaggia di ciottoli piccoli e rotondi. È Cala Bue Marino, a ridosso delle scogliere di Cala Mancina proprio sul Golfo di Macari. In questa cala affascinante il colore del mare è esaltato dal fondale chiaro: il blu dell’acqua è così intenso che non vedrai l’ora di immergerti in un bagno rilassante al sole della Sicilia. Poco distante da lì, Cala Isulidda ti accoglie con rocce selvagge e il suo panorama marino da esplorare immergendoti. Il nome della cala deriva dallo scoglio che poco distante dalla costa si posa a vista sul mare come fosse un “isoletta” disabiata. Che tu scelga l’una o l’altra, queste due cale di Macari sono il luogo perfetto per guardare il tramonto in riva al mare con la sagoma di Monte Cofano a decorare l’orizzonte.

Spiaggia di San Vito Lo Capo

Probabilmente è la spiaggia più conosciuta di questo angolo di Sicilia. La spiaggia di San Vito Lo Capo si estende per circa 3 km ai piedi di Monte Monaco e proprio a ridosso del paese marinaro. La finissima sabbia bianca e l’azzurro del mare la incoronano definitivamente come la spiaggia più caraibica della Sicilia. Si tratta di una spiaggia attrezzata per tutte le esigenze: ideale se viaggi con bambini, attrezzata anche per l’accesso al mare di persone diversamente abili e servita riccamente da bar, ristoranti e gelaterie nei dintorni per rigenerarsi durante la tua giornata al mare.

Cala Tonnarella dell’Uzzo

Nello scenario magico della Riserva naturale dello Zingaro, 7 preziose cale si aprono sul mare e schiudono un tesoro azzurro come il mare. Cala Tonnarella dell’Uzzo è una di queste. Si tratta della prima cala che puoi raggiungere a piedi attraversando la Riserva. Si trova a circa 15 minuti di cammino dall’ingresso nord, da San Vito Lo Capo, per cui attrezzati di scarpe chiuse e un cappello per proteggerti dal sole durante la camminata. La piccola spiaggetta di ciottoli bianchi si affaccia su un mare dall’azzurro intenso. Non vorrai perderti un esplorazione con maschera e boccaglio proprio qui!

Offerta Speciale

Cous Cous Fest 2025 19-28 SEPT

Make Cous Cous not War

Offerta Speciale

PRENOTA PRIMA - SPECIALE SETTEMBRE

PRENOTA ANCHE SOTTO DATA

-10%

Offerta Speciale

Speciale Ottobre

Per una vacanza low cost

-10%
Dove Siamo

Baia Santa Margherita

una delle spiagge più belle del litorale circondata da falesie e da una natura ancora selvaggia

dettagli
Dove Siamo

San Vito Lo Capo

la rinomata zona balneare che da 20 anni ospita l‘evento del Cous cous fest

dettagli
Dove Siamo

Riserva dello Zingaro

una delle più rinomate attrattive per il turismo escursionistico

dettagli