Scopello, la baia della tonnara e il borgo

Durante il vostro soggiorno presso l’hotel Trigrana, assicuratevi di riservarvi del tempo per visitare Scopello: un'affascinante località che cattura l'essenza della vita mediterranea. Con una storia ricca di fascino e paesaggi mozzafiato, esplora tutti i punti più interessanti del paesino tra faraglioni imponenti, tonnare storiche e l’incantevole borgo antico.
La baia di Scopello e i faraglioni
Uno dei gioielli naturali più iconici di Scopello è la sua incantevole baia, circondata da faraglioni maestosi che emergono dalle acque cristalline del Mar Tirreno. Proprio i faraglioni (dal greco Skopelos, che significa rocce) danno il nome a questa oasi meravigliosa in cui uomo e natura hanno convissuto armoniosamente. Questi monumenti naturali, formati da milioni di anni di erosione, offrono uno spettacolo mozzafiato che è una vera delizia per gli occhi dei visitatori. La baia stessa è un luogo ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia e godersi il paesaggio.
La tonnara di Scopello
La Tonnara di Scopello è un’attrazione imperdibile durante la tua esplorazione. Questa antica struttura, risalente al XIII secolo, fu utilizzata per la tradizionale pesca del tonno rosso mediterraneo fino al secolo scorso. Nel 1874 appartenne anche alla famiglia Florio che la rese una delle più produttive di questo angolo di Sicilia migliorando le tecniche di pesca e gli strumenti di lavoro degli addetti. Oggi la tonnara e i locali pertinenti sono stati riconvertiti: una parte dei magazzini e del marfaggio adesso sono un museo che offre agli ospiti la possibilità di immergersi nella ricca storia della pesca del tonno e di apprezzare la vita marittima tradizionale siciliana; un’altra parte della struttura è utilizzata come hotel e location di eventi molto esclusivi.
Il borgo di Scopello
Più in alto, poco lontano dalla costa e posto in posizione protetta, Scopello è un piccolo borgo di origine contadina che si sviluppa tutto intorno ad un grande baglio siciliano risalente al 1600. La piazza all’ingresso del paese presenta ancora un antico abbeveratoio usato per rifocillare i cavalli o gli asini con cui ci si recava fin lì per commerciare e raccogliere i frutti della propria giornata lavorativa. Adesso nel cortile del baglio e nelle case circostanti è possibile godere di una piacevolissima aria di vacanza grazie alle botteghe locali, ai ristoranti e ai locali che animano la stagione estiva del borghetto. Una visita vale sicuramente la pena.
Possiamo dire con certezza che Scopello è una destinazione che incanta e affascina con la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale. Con le sue spiagge mozzafiato, i suoi monumenti storici e il suo autentico borgo, questa piccola località siciliana è un vero gioiello da scoprire durante il vostro viaggio in Sicilia.